Sos genitori

S.O.S. Genitori: sostenere i genitori nel loro difficile compito

I repentini cambiamenti sociali e familiari degli ultimi decenni pongono i genitori davanti a nuove sfide: si è chiamati a dare maggiore attenzione ai figli, ci si sente più responsabili o “in colpa” per i loro fallimenti o successi, e nascono sempre più numerosi dubbi e difficoltà nei confronti delle scelte educative che ci si sente chiamati a compiere.

Per i genitori che si sentono un po’ in difficoltà e sentono il bisogno di confrontarsi rispetto alla relazione con i propri figli Centro Psicologia Clinica offre un Servizio di Consulenza specifico per le diverse fasce di età dei figli: dai primi anni di vita  fino all’ingresso dei figli nell’età adulta.

Il Counselling genitoriale prevede una attività di ascolto e supporto, ed è condotto da psicologi e psicoterapeuti attraverso un numero limitato di colloqui focalizzati sulla risoluzione o lo sblocco di specifici problemi legati all’età evolutiva.

I genitori hanno bisogno di sentirsi meno soli e di essere supportati a mettere in atto strategie, comportamenti e atteggiamenti differenti, rivolti a superare specifiche situazioni contingenti e focalizzate.

Consulenza ai genitori 

Metodo

Il Counselling Genitoriale è un percorso per riflettere su problemi e incertezze che riguardano le relazioni familiari ed educative, uno spazio di riflessione in cui portare le preoccupazioni che possono riguardare certi comportamenti dei propri figli, oppure per incontrarsi in coppia, come genitori,  e cercare di ritrovare un dialogo nei momenti di crisi.

A chi si rivolge

Genitori, da soli o in coppia, con figli 0 – 18 anni.

Chi contattare

Potete contattare la nostra segreteria al 3451669550 o inviarci una mail a info@centropsicologiaclinica.org

Come si svolge?

Ci sarà un primo incontro in cui conoscersi e comprendere il bisogno specifico. Si concorderà poi una possibile struttura del percorso con il professionista di riferimento.

Gli incontri potranno essere sia individuali che di coppia a seconda delle esigenze.

Per fissare un primo appuntamento o anche solo ricevere informazioni è possibile telefonare o inviare una mail alla segreteria centrale