A volte le persone che incontriamo rimangono sorprese da quanto ciò che avviene sul lavoro sia importante per la propria salute o per il proprio benessere complessivo. Ti senti spesso dire “non te le devi prendere così tanto, è solo lavoro”, “devi stare più sereno e...
Lo stress è una reazione di attivazione fisiologicamente utile in quanto adattiva. Diviene una condizione patologica quando supera le capacità percepite della persona di poter fare fronte alle richieste che le vengono poste dall’ambiente esterno e/o lavorativo; ciò...
Sono diversi i momenti della vita in cui può emergere il bisogno di ri-progettarsi: la fine di un percorso di studi, la perdita del lavoro; l’insoddisfazione per la propria occupazione e il conseguente desiderio di cambiare lavoro. Il progetto professionale alimenta...
Mobbing, vessazioni e umiliazioni sul posto di lavoro sono tutte forme di violenza psicologica in ambito professionale, che hanno un impatto negativo sull’equilibrio e la salute delle persone e spesso necessitano di supporto psicologico. Le vessazioni sul luogo di...
Nella psicologia di coppia il momento della crisi tra i partners viene considerato come un’opportunità per interrogarsi sul senso dello stare insieme. Attraverso la crisi, il patto implicito alla base della coppia, ossia quei bisogni e desideri – non consapevoli...
Una delle maggiori difficoltà nella coppia, spesso motivo di aspri conflitti, è riconoscere che “l’altro non è uguale a me”. Riconoscere che l’altro è differente significa amarlo, aprire uno spazio di confronto, accettarlo senza volerlo cambiare. Per guardare il mondo...