Centro Psicologia Clinica Milano
Scopri di piùPSICOLOGO MILANO
PSICOLOGIA, CONSULENZA E FORMAZIONE
Il Centro Psicologia Clinica, sede di Milano, è uno studio costituito da un equipe di psicologi, psicoterapeuti e mediatori familiari a Milano con formazione specifica ed esperienza nell’ambito del lavoro con individui, coppie e famiglie che sperimentano difficoltà e conflitti all’interno delle relazioni. I percorsi di consulenza e psicoterapia attivati nel Centro mirano a favorire un processo di cambiamento entro il quale acquisire nuovi punti di vista su di sé e sull’altro, nuove competenze e strategie per far fronte alle difficoltà quotidiane e aumentare il benessere personale.
Il Centro ha attualmente tre sedi, a Milano (Psicologo Milano), Saronno (Psicologo Saronno) e Tradate (Psicologo Tradate).
DI COSA CI OCCUPIAMO
AREA COPPIE
Vivere la dimensione di coppia non è semplice e costruire una coppia sana e funzionale implica un costante lavoro di manutenzione da parte di entrambi i partner. La coppia è infatti un sistema relazionale complesso, in continuo cambiamento, e può attraversare difficoltà e periodi di stallo. Aumento del conflitto, mancanza di dialogo, difficoltà comunicative, calo del desiderio, sono solo alcuni tra gli indicatori di un disagio relazionale per cui può essere necessario ricorrere a un aiuto esterno.
Principali tematiche di cui ci occupiamo:
- conflittualità
- difficoltà di comunicazione
- tradimento
- crisi nella convivenza e nel matrimonio
- dipendenza affettiva
- crisi dell’intimità
- calo del desiderio
- fine di una relazione
Per quanti fossero interessati a un primo colloquio è possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 3451669550 o inviando una mail a info@centropsicologiaclinica.org
AREA FAMIGLIE
La famiglia è il luogo dove si sviluppano le relazioni maggiormente significative nella crescita di ciascuno. Non esiste un unico modo di “fare famiglia” e oggi più che un tempo le famiglie sono soggette a continui cambiamenti e chiamate a rispondere a diversi compiti di sviluppo. Le transizioni possono risultare critiche, instaurando dinamiche disfunzionali tra i diversi componenti della famiglia così come manifestazioni sintomatologiche nei singoli, espressione di un malessere relazionale.
Principali tematiche di cui ci occupiamo:
- sostegno al ruolo educativo e genitoriale
- depressione post-partum
- difficoltà relazionali
- conflitti tra le generazioni
- separazione e divorzio
- famiglie ricomposte
- gestione della disabilità in famiglia
- perdita di un componente della famiglia/lutto
- affido e adozione
Per quanti fossero interessati a un primo colloquio è possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 3451669550 o inviando una mail a info@centropsicologiaclinica.org
AREA LAVORO
Il lavoro è uno degli ambiti di espressione della propria identità, un luogo di possibile realizzazione e affermazione di sé. Gli scenari lavorativi odierni si caratterizzano per una sempre maggiore complessità e rapidità di cambiamento, richiedendo al singolo (e al gruppo) di mettere in campo non solo competenze tecniche, ma anche strumenti relazionali e capacità di lettura del contesto.
Il disagio lavorativo può assumere diverse forme, è spesso espressione di una difficoltà a rispondere a tali richieste e può avere ripercussioni significative nella sfera privata e sociale.
Principali tematiche di cui ci occupiamo:
- stress e ansia da lavoro
- cambiare lavoro e riprogettarsi
- demotivazione insoddisfazione al lavoro
- gestire i conflitti in ufficio
- bilanciamento vita e lavoro
- mobbing
- gestire la relazione con il capo o con i collaboratori
Per quanti fossero interessati a un primo colloquio è possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 3451669550 o inviando una mail a info@centropsicologiaclinica.org
Il centro
Presso il Polo Milanese di Psicologia è possibile effettuare un primo colloquio conoscitivo a carattere gratuito che ha una funzione filtro. Il primo colloquio è in genere svolto a Saronno da uno psicologo psicoterapeuta con esperienza in grado di inquadrare la problematica presentata dal paziente e comprendere quale tipologia di intervento può essere più idoneo ed efficace per la specifica situazione. Dopo il primo colloquio viene effettuato un invio all’équipe multidisciplinare specialistica per la presa in carico.
NEWS
Traumi legati al lavoro
A volte le persone che incontriamo rimangono sorprese da quanto ciò che avviene sul lavoro sia importante per la propria salute o per il proprio benessere complessivo. Ti senti spesso dire “non te le devi prendere così tanto, è solo lavoro”, “devi stare più sereno e...
leggi tuttoStress e burnout sul lavoro
Lo stress è una reazione di attivazione fisiologicamente utile in quanto adattiva. Diviene una condizione patologica quando supera le capacità percepite della persona di poter fare fronte alle richieste che le vengono poste dall’ambiente esterno e/o lavorativo; ciò...
leggi tuttoRiprogettazione di sè
Sono diversi i momenti della vita in cui può emergere il bisogno di ri-progettarsi: la fine di un percorso di studi, la perdita del lavoro; l’insoddisfazione per la propria occupazione e il conseguente desiderio di cambiare lavoro. Il progetto professionale alimenta...
leggi tutto